Skip to main content
Agriculture and rural development

Indicazioni geografiche per alimenti e bevande

Scopri gli alimenti e le bevande europei protetti da regimi di indicazione geografica. 

Gli alimenti e le bevande europee riflettono la diversità culturale e la ricchezza dei territori del continente. I regimi di indicazione geografica dell'UE proteggono in modo specifico il saper fare, l'autenticità e le condizioni agroambientali.

Le indicazioni geografiche comprendono le indicazioni geografiche protette (IGP) e la denominazione di origine protetta (DOP). Questi regimi tutelano il nome di un prodotto che proviene da una regione specifica e segue un particolare processo di produzione tradizionale.

Per quanto riguarda le DOP, le materie prime devono provenire dalla regione di origine, dove occorre che avvengano anche tutte le fasi di produzione. Per le IGP, nella regione deve aver luogo almeno una delle fasi di produzione, lavorazione o preparazione.

pdo-pgi-list-header_it.png

Vadehavslam PGI

The hardy, nutrient rich grasses found in the salt meadows of the Wadden Sea region give Vadehavslam PGI its distinctly salty and delicious taste.

Alho da Graciosa PGI

Alho da Graciosa PGI garlic is characterised by its medium-low intensity aroma, even uncrushed.

Vanille de l'île de La Réunion IGP

La produzione della Vanille de l'île de La Réunion IGP, elogiata per il suo profilo aromatico unico, è stata perfezionata con perizia locale in oltre 200 anni.

Piranska Sol PDO

On the Slovenian coast, Piranska Sol PDO has been produced using the same traditional methods for 700 years.

Daujėnų naminė duona IGP

Il Daujėnų naminė duona IGP è un pane di segale scuro, prodotto a mano nel villaggio di Daujėnai, in Lituania.

Pera Rocha do Oeste (DOP)

La pera Rocha do Oeste DOP è una pera dalla polpa dolce, raccolta nella costa occidentale del Portogallo.

Turrón de Alicante IGP

Il Turrón de Alicante IGP e il Turrón de Jijona IGP sono prodotti dolciari a base di torrone che si distinguono per la dolcezza delle mandorle e miele maturati al sole della Spagna meridionale

Dresdner Christstollen IGP

Il Dresdner Christstollen IGP, già specialità molto apprezzata dai reali di Sassonia, è un dolce artigianale ricco di frutta secca, mandorle e spezie e rivestito di zucchero a velo.

Asperges du Blayais IGP

Il caratteristico sapore tenero e dolce degli Asperges du Blayais IGP ne fa una prelibatezza della Francia sudoccidentale.

Montes de Toledo DOP

La Cornicabra è l'unica varietà di olive utilizzata per produrre l'olio Montes de Toledo DOP che nasce sulle omonime colline spagnole.

Allgäuer Bergkäse DOP

L'Allgäuer Bergkäse DOP è un formaggio tedesco ottenuto da latte vaccino crudo nella regione dell'Algovia al confine fra la Baviera e il vicino Baden-Württemberg.

Strandzhanski manov med DOP

Lo Strandzhanski manov med DOP è un miele di color bruno scuro, dolce e filante, estratto dai querceti del massiccio di Strandzha.

Suska sechlońska IGP

Affumicata e dolce, la Suska sechlońska è una varietà tradizionale di prugna, ottenuta da prugne essiccate al forno nella Polonia meridionale.

Kraški pršut IGP

Fatto con cosce di maiale intere fresche, il Kraški pršut IGP viene essiccato e salato sull'altopiano del Carso nella Slovenia sudoccidentale.

Telemea de Sibiu IGP

Con il suo gusto gradevole, sottile e pungente, la Telemea de Sibiu IGP è un formaggio tradizionale rumeno prodotto con latte di pecora fresco.

Riso Nano Vialone Veronese IGP

Radicato nella storia di Verona e noto per la sua consistenza e il suo gusto unici, questo prestigioso riso italiano è perfetto per i risotti.

Loukoumi Geroskipou IGP

Dal leggendario sito dei giardini sacri di Afrodite giunge un'esplosione di gusto dolce e colorato.

Fava Santorinis DOP

La Fava Santorinis DOP, dolce e dorata, viene raccolta su un piccolo gruppo di isole dell'Egeo meridionale.

Jambon d'Ardenne IGP

Lo Jambon d'Ardenne IGP belga deve il proprio aroma caratteristico al microclima delle Ardenne, perfetto per la produzione di questo prosciutto.

Kalix Löjrom DOP

Quel che distingue questa specialità svedese è la particolare tonalità arancione delle uova di Kalix Löjrom DOP.

Gyulai kolbász IGP

La Gyulai kolbász o Gyulai pároskolbász IGP è una salsiccia ungherese caratterizzata da una storia affascinante e da un profumo gradevolmente affumicato e speziato.

Estonian vodka IG

L'Estonian vodka IG è una bevanda spiritosa prodotta in Estonia utilizzando alcole etilico ottenuto da segale, frumento e/o patate coltivati nei paese.

Radicchio Rosso di Treviso

L'evoluzione della cicoria selvatica da semplice fiore a Radicchio Rosso di Treviso IGP si fonda su un'abile coltivazione, innovazione e maestria.

Mozzarella di Bufala Campana

Di colore bianco porcellana e consistenza cremosa, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è prodotta esclusivamente con latte fresco di bufala.

Geraardsbergse Mattentaarten IGP

Prodotte con pasta sfoglia a strati e caratterizzate da una crosta di colore marrone scuro, le Geraardsbergse Mattentaarten IGP sono una tradizionale specialità fiamminga.

Münchener Bier

Nota per la sua qualità, la birra di Monaco ha origine nelle fonti situate nelle profondità delle rocce su cui sorge la città, dove attira più di 6 milioni di visitatori ogni anno.

Chianti DOP

Il Chianti DOP è conosciuto in tutto il mondo ed è uno dei più noti vini italiani.

Comté DOP

Sentore di nocciola. Colore dorato tendente all'avorio. Il Comté DOP non è un formaggio a pasta dura qualsiasi.

Prosciutto di Parma DOP

Chi non ha mai sentito parlare del prosciutto di Parma DOP? Un prosciutto crudo stagionato italiano diffuso nella maggior parte dei ristoranti e delle gastronomie italiane.

Irish Whiskey

Una delle bevande alcoliche più antiche del mondo, l'Irish whiskey, viene distillato in Irlanda fin dal VI secolo.

Bordeaux DOP

I vini Bordeaux godono di un'eccellente fama, raggiunta grazie a secoli di esperienza e alle condizioni in cui le uve sono coltivate.

Krokos Kozanis DOP

Il Krokos Kozanis DOP, o zafferano, è noto per il suo colore di qualità particolarmente elevata e per il suo sapore intenso.

Feta DOP

Salata e leggermente acidula, la feta DOP è un formaggio dalla storia ricca quanto il suo sapore.

Indicazioni geografiche nelle ricette

Seguici in un itinerario culinario attraverso l'Europa per conoscere i nuovi sapori offerti dalle indicazioni geografiche.