Passa ai contenuti principali
Agriculture and rural development
© European Union 2025 - Adobe Stock - Taras Rudenko
Visione per l'agricoltura e l'alimentazione

Garantire il futuro dei nostri agricoltori e del nostro cibo

La Commissione presenta la sua visione per l'agricoltura e l'alimentazione, che promuove la fiducia e il dialogo lungo l'intera catena del valore, nell'UE e a livello mondiale. La visione sottolinea lo stretto impegno a collaborare con le istituzioni pertinenti, gli agricoltori, gli operatori della filiera alimentare e la società civile a livello locale e regionale, tenendo conto delle loro preoccupazioni e delle loro idee.

900 miliardi di euro
il valore aggiunto
generato dal sistema agroalimentare dell'UE nel 2022
circa 30 milioni
di posti di lavoro
nell'intero settore agroalimentare
solo il 12%
degli agricoltori
ha meno di 40 anni

Riconoscendo il ruolo essenziale degli agricoltori nella nostra vita, la visione mira a rafforzare la competitività e l'attrattiva del settore agroalimentare e delinea le condizioni necessarie a garantire che il settore prosperi, innovi e continui a recare benefici alla società oggi, domani e nel 2040.

Sulla base della relazione sul dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura nell'UE e in consultazione con il comitato europeo per l'agricoltura e l'alimentazione, la visione intende garantire la competitività e la sostenibilità a lungo termine del settore agroalimentare dell'UE. Secondo gli ultimi risultati dell'Eurobarometro, la maggioranza dei cittadini dell'UE concorda sulla necessità di garantire in ogni momento un approvvigionamento alimentare stabile nell'UE.

La visione si compone di diversi settori prioritari per i quali la semplificazione delle norme dell'UE, la ricerca, l'innovazione e la digitalizzazione sono fattori trasversali.

Comunicazione: Visione per l'agricoltura e l'alimentazione

Scheda informativa: Visione per l'agricoltura e l'alimentazione

Il commissario Hansen presenta l'attesa visione per l'agricoltura e l'alimentazione

Configurare un settore agroalimentare attraente

La visione invita a creare le giuste condizioni per incoraggiare le generazioni future a produrre alimenti promuovendo un reddito equo, il sostegno pubblico e la trasparenza nella catena alimentare.

Gli agricoltori europei sono essenziali per garantire la sicurezza alimentare e fornire ai cittadini alimenti sani e di qualità. Tuttavia, l'intero settore agroalimentare e le zone rurali devono far fronte a molteplici sfide.

  • Garantire il futuro degli agricoltori per rendere l'agricoltura finanziariamente sostenibile e contrastare le pratiche sleali: attrarre nuove fonti di reddito, promuovere una posizione più equa nella catena alimentare per consentire agli agricoltori di prosperare e ottenere un reddito equo.
  • Premiare in modo adeguato i servizi ecosistemici.
  • Creare opportunità per i giovani nelle zone rurali: incoraggiare le future generazioni a scegliere carriere nel settore agricolo, facendo leva sul potenziale imprenditoriale dell'industria agroalimentare per veder sorgere una nuova ondata di imprese agroalimentari innovative.

Promuovere un settore competitivo e resiliente

La filiera agroalimentare è sotto pressione per l'impatto dei cambiamenti climatici sulla concorrenza globale e l'aumento dei prezzi dell'energia. La sicurezza e la sovranità alimentari restano una priorità in Europa.

  • Sviluppare resistenza ai cambiamenti geopolitici: diversificare le relazioni commerciali, creare nuove opportunità di esportazione, perseguire partenariati internazionali
  • Garantire che tutti i prodotti abbiano gli stessi standard: allineare le norme per i prodotti importati in modo da garantire che gli ambiziosi standard dell'UE non comportino uno svantaggio competitivo e applicare pienamente la sicurezza alimentare, che rimane una priorità non negoziabile
  • Aumentare la resilienza del settore agroalimentare: innovare e mantenere la leadership sui mercati globali, proteggere gli interessi degli agricoltori europei e ridurre le dipendenze critiche dalle importazioni

Creare le condizioni per un settore pronto per le sfide del futuro

Il settore agricolo europeo svolge un ruolo importante nella transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. La visione per l'agricoltura e l'alimentazione sottolinea la necessità di conseguire gli obiettivi climatici per il 2040.

  • Sostenere gli obiettivi climatici dell'UE: adottare pratiche innovative, sinonimo di opportunità per gli agricoltori affinché la decarbonizzazione e la competitività vadano di pari passo
  • Aiutare gli agricoltori a misurare e migliorare le prestazioni della loro azienda agricola
  • Proteggere e ripristinare la biodiversità dell'UE: proteggere le risorse naturali per suoli sani e acqua e aria pulite, ridurre le emissioni per preservare la natura per le generazioni future

Attenzione agli alimenti e a condizioni di vita e di lavoro eque nelle zone rurali

La visione per l'agricoltura e l'alimentazione mira a riavvicinare le persone agli alimenti che consumano e a sostenere il territorio e le zone rurali mantenendo il patrimonio culturale dell'UE.

  • Promuovere condizioni di vita e di lavoro eque in zone rurali dinamiche Rafforzare il legame tra i cittadini, le zone rurali e i territori remoti
  • Restare leader mondiali nell'innovazione alimentare
  • Sostenibilità sociale: tutelare i diritti dei lavoratori, sviluppare le competenze e rendere le professioni agricole più attraenti per le donne

Nel 2025 la Commissione pubblicherà un pacchetto legislativo per semplificare le attuali norme per il settore agricolo, in modo da ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori. Nell'ambito del suo programma più ampio, la Commissione si sta adoperando per alleggerire gli oneri normativi che gravano sui cittadini, sulle imprese e sulle amministrazioni e che derivano dalla legislazione dell'UE.

Un nuovo approccio strategico dell'UE alla ricerca e all'innovazione è fondamentale per migliorare la competitività dell'agricoltura, della silvicoltura e delle zone rurali. Potenziare lo scambio di conoscenze, aggiornare le competenze digitali ed espandere l'adozione degli strumenti digitali è fondamentale per posizionare l'agricoltura come un'attrattiva e una scelta per le generazioni future.

Documenti

Vision for Agriculture and Food - cover
  • Scheda informativa
  • 19 febbraio 2025
Factsheet: Vision for Agriculture and Food

Eventi