Skip to main content
Agriculture and rural development

Involtini di indivia belga e prosciutto "Jambon d'Ardenne IGP"

Non c'è nulla di più strettamente connesso alla tipica cultura gastronomica belga del prosciutto di qualità delle Ardenne, un ingrediente di questa ricetta.

Preparazione

Ingredienti

  • 3 indivie belghe di grandi dimensioni

  • 300 g di sedano-rapa

  • 6 fette di prosciutto "Jambon d'Ardenne IGP"

  • 50 g di nocciole

  • prezzemolo riccio

  • 2 riccioli di burro

  • sale e pepe

Istruzioni

Recipe Jambon d'Ardenne step 1

1. Sbucciare e tritare il sedano-rapa, soffriggerlo in burro, salare e pepare. Proseguire la cottura del sedano-rapa finché non sia tenero, quindi farne una purea.

Recipe Jambon d'Ardenne step 2

2. Tagliare in due metà le indivie belghe e avvolgerle nelle fette di prosciutto "Jambon d'Ardenne IGP".

recipe jambon d'ardenne step 3B

3. Stufarle nel burro a fuoco medio, coperte, per circa 20 minuti.

Recipe Jambon d'Ardenne step 3

4. Soffriggere le nocciole e il prezzemolo nel burro fuso.

recipe jambon d'Ardenne step 3C

5. Mettere la purea di sedano rapa su un piatto. Servirla con l'indivia belga stufata e la salsa di nocciola.

Recipe Jambon d'Ardenne step 4

6. Buon appetito con gli involtini di cicoria belga in prosciutto "Jambon d'Ardenne IGP"!

Perché ci piace il prosciutto "Jambon d'Ardenne IGP"

Le cosce di maiale vengono stagionate strofinandole con il sale o mettendole in salamoia. Non è necessario affumicarle; se lo si fa, viene comunque utilizzato legno accuratamente selezionato. Questa rigorosa selezione è essenziale perché i fattori naturali svolgono un ruolo determinante. Il microclima delle Ardenne, con la sua temperatura stagionale, l'umidità e la circolazione dell'aria, è perfetto per produrre questo prosciutto. Ne consente infatti un processo di maturazione ideale ed equilibrato.