Cos'è il sostegno dell'UE alle piccole aziende agricole
Il pagamento per i piccoli agricoltori è un intervento semplificato di sostegno al reddito nell'ambito della politica agricola comune (PAC). I paesi dell'UE possono attuare questo meccanismo come segue:
-
su base volontaria
-
sotto forma di somma forfettaria identica per tutti gli agricoltori oppure
-
con un pagamento per ettaro.
Sostituisce tutte le altre forme di sostegno al reddito, tra cui:
-
il sostegno ridistributivo complementare al reddito per la sostenibilità
-
il sostegno complementare al reddito per i giovani agricoltori e
Il livello massimo del pagamento è stabilito a livello nazionale, ma non può essere superiore a 1 250 euro.
Gli agricoltori che presentano domanda per questo tipo di pagamento non possono ricevere altri pagamenti diretti. Le condizioni di ammissibilità sono le stesse del sostegno di base al reddito per la sostenibilità. Gli agricoltori devono rispettare le disposizioni relative all'agricoltore in attività e i requisiti minimi di cui all'articolo 18 del regolamento (UE) 2021/2115 che definisce le norme sul sostegno ai piani strategici della PAC.
La nuova PAC 2023-2027 prevede misure volte a garantire una distribuzione più equa del sostegno finanziario per gli agricoltori e i lavoratori in tutta l'UE.
Obiettivi
Le piccole aziende agricole rimangono una colonna portante dell’agricoltura dell'UE, in quanto svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere l’occupazione rurale e contribuiscono allo sviluppo territoriale. Più di tre quarti delle aziende agricole dell'Unione europea sono di piccole dimensioni, con una superficie inferiore a 10 ettari, e molte inferiore a 5 ettari. Le piccole dimensioni di queste aziende spesso aumentano l'onere amministrativo relativo alla domanda di sostegno al reddito.
Il pagamento per i piccoli agricoltori non esenta gli agricoltori dai controlli di condizionalità. Tuttavia, i paesi dell'UE possono optare per un sistema di controllo semplificato per i piccoli agricoltori, compresi quelli che applicano questo pagamento.
Lo scopo dei pagamenti per i piccoli agricoltori è:
-
promuovere una distribuzione più equilibrata del sostegno
-
contribuire alla vitalità e alla dinamica delle zone rurali, dove le piccole aziende agricole svolgono un ruolo economico importante
-
ridurre gli oneri amministrativi sia per i beneficiari che per le autorità di gestione.
Base giuridica
- Regolamento (UE) 2021/2115 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC)
I pagamenti per i piccoli agricoltori sostituiscono il regime per i piccoli agricoltori di cui al regolamento (UE) n. 1307/2013.
Link correlati
Perché il sostegno al reddito degli agricoltori è importante, i diversi regimi per i pagamenti diretti.