Obiettivi del regime per le isole minori del Mar Egeo
Isolate dalla Grecia continentale, le isole minori del Mar Egeo costituiscono un territorio insulare estremamente frammentato.
Molte di queste isole, che comprendono tutte quelle del Mar Egeo ad eccezione di Eubea e Creta, hanno problemi dovuti all'insularità e a gravi limitazioni geografiche o naturali.
Sostegno dell'UE alle isole
Queste isole beneficiano di un regime di sostegno nell'ambito della politica agricola comune, oltre al sostegno al reddito e alle misure di sviluppo rurale.
Il regime mira a:
- limitare le spese supplementari connesse al trasporto di taluni prodotti agricoli verso le isole
- promuovere lo sviluppo della produzione locale.
Prevede misure per un regime specifico di approvvigionamento per determinati prodotti agricoli e misure di sostegno adeguate per la produzione agricola locale.
- 15 DICEMBRE 2016
Finanziamenti
Le misure a favore delle isole minori del Mar Egeo (SAI) sono finanziate dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA).
Il bilancio annuale per il programma SAI ammonta a 23,93 milioni di euro.
Base giuridica
Misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle isole minori del Mar Egeo (regolamento (UE) n. 229/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio)
Link correlati
Sostegno alle regioni ultraperiferiche, caratterizzate da grande distanza, insularità o clima difficile.