Passa ai contenuti principali
Agriculture and rural development

Beneficiari dei finanziamenti della PAC

Elenco dei beneficiari

Nell'Unione europea i beneficiari della politica agricola comune (PAC) sono quasi sette milioni. Nell'esercizio finanziario 2022 (anno di domanda 2021) i beneficiari di un regime di sostegno diretto sono stati più di 5,9 milioni, mentre 3,5 milioni di persone hanno beneficiato di programmi di sviluppo rurale e circa 110 000 di un sostegno nell'ambito delle misure di mercato (la maggior parte dei beneficiari dello sviluppo rurale riceve anche un sostegno al reddito e viene quindi conteggiata una sola volta ai fini del numero totale dei beneficiari).

Chiunque riceva finanziamenti dell'UE nell'ambito della PAC è inserito in elenchi accessibili al pubblico, che sono concepiti per promuovere la trasparenza e la fiducia nelle misure di finanziamento dell'UE. Tuttavia, dal punto di vista giuridico occorre ancora trovare un equilibrio tra il diritto dei contribuenti di sapere come i loro soldi vengono spesi e il diritto dei beneficiari di proteggere i loro dati personali. I dati sono pertanto di portata limitata e disponibili solo per un certo periodo di tempo.

Beneficiari per paese dell'UE

In base alle norme in materia di trasparenza per la PAC, i paesi dell'UE devono pubblicare informazioni dettagliate sui beneficiari dei pagamenti PAC. Nell'ambito della PAC 2023-2027, la pubblicazione deve contenere:

  • il nome del beneficiario, con eccezioni per i beneficiari di pagamenti di entità molto ridotta (pari o inferiore a 1 250 euro per tutti i paesi dell'UE)
  • per le entità giuridiche, se appartenenti a un gruppo, il nome dell'entità controllante e il numero di partita IVA
  • il comune di residenza o di registrazione del beneficiario
  • l'obiettivo specifico dell'operazione, vale a dire la misura, il tipo di intervento o il settore1
  • le date di inizio e di fine dell'operazione
  • la ripartizione degli importi dei pagamenti per operazione, per fondo, nonché il totale degli importi ricevuti da
  • ciascun beneficiario nell'esercizio finanziario
  • il codice, il nome e la finalità di ciascuna misura o tipo di intervento/settore finanziato dai fondi.

1 Per "operazione" si intende una misura, un tipo di intervento o un settore

Le informazioni sono messe a disposizione direttamente dai paesi dell'UE e pubblicate su un unico sito web. Sono disponibili a partire dal 31 maggio dell'anno successivo all'esecuzione dei pagamenti. Restano accessibili al pubblico per due anni dopo la loro pubblicazione.

Il contenuto dei siti web compete esclusivamente agli Stati membri interessati. La Commissione europea non può pertanto garantire l'accuratezza e la completezza dei dati o delle informazioni fornite e declina ogni responsabilità in merito all’eventuale uso che può esserne fatto.

Regno Unito

Dal 1º febbraio 2020 il Regno Unito non è più membro dell'Unione europea. Il Regno Unito dovrebbe continuare a pubblicare i dettagli dei beneficiari dei pagamenti cofinanziati dal FEASR per due anni fino alla chiusura dei rispettivi programmi di sviluppo rurale. Le autorità britanniche detengono la responsabilità esclusiva della comunicazione e dell'esattezza di tali dati.

Fondi per misure di informazione

La Commissione europea pubblica elenchi annuali dei fondi erogati a favore di progetti allo scopo di informare il pubblico sulla PAC.

18 AGOSTO 2023
Grants awarded – 2023 financial year
8 AGOSTO 2022
Grants awarded – 2022 financial year
20 GENNAIO 2022
Grants awarded – 2021 financial year
20 GENNAIO 2022
Grants awarded – 2020 financial year
19 AGOSTO 2020
Grants awarded – 2019 financial year
19 DICEMBRE 2019
Grants awarded – 2018 financial year
19 DICEMBRE 2019
Grants awarded – 2017 financial year
19 DICEMBRE 2019
Grants awarded – 2016 financial year
19 DICEMBRE 2019
Grants awarded – 2015 financial year

Ogni due anni la Commissione europea presenta al Parlamento europeo e al Consiglio relazioni sull'esecuzione delle sovvenzioni.

Basi giuridiche

Per i pagamenti relativi alla PAC 2023-2027:

Regolamento (UE) n. 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune [articoli 98-99]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/128 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, i controlli, le cauzioni e la trasparenza [articolo 58-62, allegato VIII, allegato IX]

Regolamento (UE) 2021/1060 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti [articolo 49, paragrafo 3]

Per i pagamenti relativi alla PAC 2014-2022:

Regolamento (UE) n. 1306/2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune [articoli 111-114]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 908/2014 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1306/2013 per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le norme sui controlli, le cauzioni e la trasparenza [articoli 57-62]