Passa ai contenuti principali
Agriculture and rural development
Comunicato stampa21 ottobre 2019Direzione generale dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale2 min di lettura

Lancio della campagna 2019 per promuovere i prodotti agroalimentari europei all'interno e all'esterno dell'UE

La Commissione europea e l'Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) hanno approvato 81 campagne di promozione dei prodotti agroalimentari europei all'interno e all'esterno dell'UE nei prossimi tre anni. Le campagne selezionate beneficeranno di un finanziamento complessivo di 200 milioni di € a carico del bilancio agricolo dell'UE.

Phil Hogan, Commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, ha dichiarato:

 I prodotti agroalimentari europei sono rinomati in tutto il mondo per la loro qualità e genuinità. Ho potuto constatarlo personalmente in occasione delle visite che ho effettuato in diversi paesi del mondo - Cina, Giappone, Indonesia, Messico, Colombia - insieme ai produttori del settore agroalimentare dell'UE. La Commissione europea sostiene il loro duro lavoro diffondendo e mantenendo questa buona reputazione a livello globale.

I programmi di promozione mirano ad aiutare i produttori a comunicare la qualità dei loro prodotti, a promuoverli all'interno e all'esterno dell'UE e a trovare nuovi sbocchi di mercato. Tra le priorità dei programmi figurano l'attenzione alla qualità dei prodotti alimentari europei con indicazione geografica e i metodi di produzione biologici.

Delle 81 campagne approvate, 55 si rivolgono a paesi al di fuori dell'UE, come il Brasile, il Canada, la Cina, il Messico e l'India. Le campagne selezionate riguarderanno un'ampia gamma di prodotti, quali i prodotti lattiero-caseari, le olive e gli ortofrutticoli. Ad esempio, il settore ortofrutticolo disporrà di 16 programmi dedicati, mentre quello lattiero-caseario ne avrà otto. Quest'anno i programmi selezionati provengono da candidati di 19 Stati membri.

Contesto

I "programmi di promozione semplici" rappresentano la metà del bilancio stanziato per la politica di promozione. Gli altri 100 milioni di € sono destinati ai programmi multipli (90,5 milioni di €) e a quelli su iniziativa della Commissione (9,5 milioni di €).

I programmi di promozione semplici sono presentati da una o più organizzazioni proponenti di uno stesso Stato membro, mentre i programmi multipli sono presentati da almeno due organizzazioni proponenti di almeno due Stati membri o da una o più organizzazioni europee. I programmi multipli sono gestiti direttamente dalla CHAFEA mentre quelli semplici sono gestiti dalle amministrazioni nazionali. Quest'anno sono state selezionate 56 campagne per i programmi di promozione semplici e 25 per i programmi multipli.

Per tutti i programmi di promozione, l'invito a presentare proposte pubblicato nel gennaio 2019 dava la possibilità di presentare domanda di finanziamento a un'ampia gamma di organizzazioni, come ad esempio organizzazioni di categoria, organizzazioni di produttori e organismi dell'agroalimentare che si occupano di attività di promozione. La CHAFEA ha poi proceduto, con l'aiuto di esperti esterni, alla valutazione e alla classifica delle proposte.

Per ulteriori informazioni

Elenco delle proposte accettate

Politica UE di promozione dei prodotti agricoli

Dettagli

Data di pubblicazione
21 ottobre 2019
Autore
Direzione generale dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale