La PAC nel bilancio dell’UE
Il quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'UE per il periodo 2021-2027, adottato il 17 dicembre 2020, ammonta a 1,21 miliardi di euro (a prezzi correnti), con ulteriori 808 miliardi di euro provenienti dal piano per la ripresa, NextGenerationEU. La dotazione totale per la politica agricola comune (PAC) ammonta a 386,6 miliardi di euro, suddivisi tra due fondi (spesso denominati i "due pilastri" della PAC):
Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA)
Il FEAGA (il "primo pilastro" della PAC) dispone di una dotazione di 291,1 miliardi di euro. Saranno stanziati fino a 270 miliardi di euro per i regimi di sostegno al reddito, mentre il resto sarà destinato a sostenere i mercati agricoli.
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)
Per il FEASR (il "secondo pilastro" della PAC), la dotazione totale ammonta a 95,5 miliardi di euro, in cui sono inclusi 8,1 miliardi di euro provenienti da NextGenerationEU, lo strumento per la ripresa destinato a contribuire ad affrontare le sfide poste dalla pandemia di COVID-19. Circa il 30% dei fondi per la ripresa è divenuto disponibile nel 2021, mentre il restante 70% è stato sbloccato nel 2022.
Durante i primi due anni del QFP 2021-2027, le dotazioni della PAC sono state attuate a norma del regolamento transitorio, adottato il 23 dicembre 2020, che ha garantito una transizione agevole verso i piani strategici della PAC, la cui attuazione è iniziata il 1º gennaio 2023.
I piani strategici della PAC consentono una maggiore flessibilità tra i due fondi e includono gli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo, in particolare la strategia "Dal produttore al consumatore". Nel complesso, il 40% della spesa totale della PAC deve essere destinato all'azione per il clima.
Nell'ambito dei piani strategici della PAC, gli obiettivi di finanziamento della PAC rimangono gli stessi, ma sono stati definiti obiettivi più specifici che riflettono le questioni in gioco per il settore agricolo e lo sviluppo rurale dell'Unione europea. I piani strategici della PAC si basano sui seguenti nove obiettivi specifici:
- OS1: Sostenere un reddito agricolo sufficiente e la resilienza in tutta l’Unione per rafforzare la sicurezza alimentare
- OS2: Migliorare l'orientamento al mercato e aumentare la competitività delle aziende agricole
- OS3: Migliorare la posizione degli agricoltori nella catena del valore
- OS4: Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, come pure allo sviluppo dell’energia sostenibile
- OS5: Promuovere lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria
- OS6: Contribuire alla tutela della biodiversità, rafforzare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e il paesaggio
- OS7: Attirare i giovani agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale nelle aree rurali
- OS8: Promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali, comprese la bioeconomia e la silvicoltura sostenibile
- OS9: Migliorare la risposta dell’agricoltura dell’UE alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute, compresi alimenti sani, nutrienti e sostenibili, nonché il benessere degli animali
- Obiettivo trasversale: Un obiettivo trasversale punta inoltre a promuovere la conoscenza, l'innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo.
Informazioni correlate
Sostegno ai settori agricolo e alimentare nel contesto del coronavirus
Bilancio attuale e bilanci precedenti
Fondo europeo agricolo di garanzia
Il FEAGA finanzia principalmente il sostegno al reddito degli agricoltori e le misure di mercato. Nel 2022 la spesa in questi settori è stata pari a 40,95 miliardi di euro.
Sostegno al reddito
Nell'ambito dei piani strategici della PAC, il FEAGA sostiene gli agricoltori dell'UE attraverso diversi tipi di interventi sotto forma di pagamenti diretti disaccoppiati e accoppiati. I pagamenti disaccoppiati coprono il sostegno di base al reddito per la sostenibilità, il sostegno ridistributivo complementare al reddito per la sostenibilità, il sostegno complementare al reddito per i giovani agricoltori e i regimi per il clima, l'ambiente e il benessere animale. I pagamenti accoppiati coprono il sostegno accoppiato al reddito e il pagamento specifico per il cotone.
Come funziona il sostegno al reddito
Misure di mercato
Il FEAGA finanzia anche interventi in determinati settori nell'ambito dei piani strategici della PAC. Gli interventi sono previsti nei seguenti settori:
- prodotti ortofrutticoli
- aziende apicole
- vino
- luppolo
- olio di oliva e olive da tavola
- e altri settori (articolo 42, lettera f), del regolamento (UE) 2021/2115).
Cosa sono le misure di mercato
Informazioni correlate
Relazioni finanziarie del FEAGA
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) finanzia il contributo della PAC allo sviluppo sostenibile delle zone rurali attraverso tre obiettivi a lungo termine:
- accrescere la competitività del settore agricolo e forestale
- garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima
- realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e delle comunità rurali.
Nell'ambito dei piani strategici della PAC, questi obiettivi sono realizzati attraverso interventi cofinanziati dal FEASR e dai bilanci nazionali dei paesi dell'UE.
Il FEASR può inoltre fornire sostegno agli investimenti per le imprese e i progetti rurali attraverso strumenti finanziari quali prestiti, garanzie o capitale proprio. Informazioni dettagliate sugli strumenti finanziari disponibili nell'ambito del FEASR sono disponibili sulla piattaforma di consulenza online Fi-Compass.
Informazioni correlate
Relazioni finanziarie del FEASR
Gestione dei finanziamenti della PAC
Sebbene la Commissione abbia la responsabilità generale della gestione finanziaria della PAC, di norma non effettua pagamenti ai beneficiari. La maggior parte del bilancio della PAC è eseguita nell'ambito della cosiddetta "gestione concorrente" tra la Commissione e i paesi dell'UE, mentre una piccola parte del bilancio della PAC è eseguita in regime di "gestione diretta", ossia direttamente dalla Commissione.
Gestione concorrente
Il 99,3% del bilancio della PAC, comprese le dotazioni per il sostegno al reddito, le misure di mercato e lo sviluppo rurale, è attuato secondo il principio della gestione concorrente tra la Commissione e i paesi dell'UE.
Ruolo dei paesi dell'UE
Nell'ambito della gestione concorrente, i compiti relativi all'esecuzione del bilancio sono delegati ai paesi dell'UE, che adottano tutte le misure necessarie per tutelare gli interessi finanziari dell'Unione. I paesi dell'UE sono responsabili dell'istituzione di un sistema di gestione e di controllo dei pagamenti conforme ai regolamenti dell'UE. Devono garantire che tale sistema funzioni in modo efficace e sia in grado di prevenire, individuare e correggere le irregolarità. Inoltre, i paesi devono disporre di sistemi informatici che raccolgano i dati sull'efficacia dell'attuazione per le spese nell'ambito dei piani strategici della PAC ed elaborino relazioni in merito.
Ruolo della Commissione europea
La Commissione svolge un ruolo di supervisione accertandosi della regolarità del funzionamento del sistema di gestione e di controllo. Ciò avviene verificando l'efficace funzionamento di tale sistema e apportando, se necessario, rettifiche finanziarie.
I paesi dell'UE eseguono pagamenti ai beneficiari della PAC tramite organismi ufficialmente designati, noti come organismi pagatori. Gli organismi pagatori sono riconosciuti secondo criteri dettagliati stabiliti dalla Commissione; devono garantire l'ammissibilità di tutte le domande di fondi e la corretta esecuzione dei pagamenti agli agricoltori e agli altri beneficiari della PAC.
Tutte le spese sono registrate nei conti annuali degli organismi pagatori e sono soggette a ulteriori livelli di controllo, verifiche e audit nell'ambito del processo di garanzia finanziaria.
Gestione diretta
Circa lo 0,5% del bilancio della PAC è gestito direttamente dalla Commissione (compresi gli stanziamenti destinati alle delegazioni e alle agenzie esecutive dell'UE). Questi finanziamenti riguardano:
- le attività di sostegno amministrativo e tecnico necessarie per l'attuazione della PAC, comprese le indagini e le misure di monitoraggio, audit e ispezione, nonché la manutenzione dei sistemi informatici di contabilità agricola
- attività di promozione dei prodotti agricoli dell'UE da parte di organizzazioni internazionali, agenzie esecutive e la Commissione stessa.
La Commissione eroga inoltre sovvenzioni per misure di informazione relative alla PAC e contratti per servizi di terzi, quali valutazioni e studi, assistenza tecnica e formazione, consulenza, conferenze e pubblicità. I contratti di servizi sono conclusi a seguito di gare d'appalto.
Sovvenzioni per misure di informazione
Basi giuridiche
Regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune
Regolamento (UE) 2021/2115 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)
Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione
Regolamento finanziario
Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio