Skip to main content
Agriculture and rural development

Sostegno accoppiato facoltativo

Cos'è il sostegno accoppiato facoltativo

Nell'ambito della politica agricola comune, il legame tra il ricevimento di pagamenti a sostegno del reddito e la produzione di prodotti specifici è stato progressivamente eliminato ("disaccoppiato") al fine di evitare la sovrapproduzione di determinati prodotti e di garantire che gli agricoltori rispondano alla domanda reale del mercato.

Tuttavia, in alcune situazioni possono essere necessari aiuti mirati a uno specifico settore o sottosettore agricolo se si trova in difficoltà. Il regime di sostegno accoppiato facoltativo intende prevenire l'aggravarsi di tali difficoltà, che potrebbero causare l'abbandono della produzione e ripercuotersi su altre parti della catena di approvvigionamento o sui mercati ad essa associati.

Pertanto, i paesi dell'UE possono continuare a collegare un numero limitato di pagamenti di sostegno al reddito a favore di determinati settori o prodotti. Ciò è soggetto a diverse condizioni e a limiti rigorosi per attenuare il rischio di distorsione del mercato.

Nuova PAC: 2023-2027

Nel giugno 2021, a seguito di intensi negoziati tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell'UE e la Commissione europea, è stato raggiunto un accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova PAC inizierà il 1º gennaio 2023.

La nuova PAC prevede modifiche dell'attuale sistema di sostegno al reddito, con l'adozione di misure volte a garantire una distribuzione più equa del sostegno finanziario agli agricoltori e ai lavoratori in tutta l'UE. Le misure di sostegno al reddito attuali continueranno fino al 2023, in linea con le disposizioni del regolamento transitorio della PAC.

Il sostegno accoppiato facoltativo nella pratica

Si tratta di un regime che limita la produzione e intende limitare la distorsione della concorrenza sul mercato.

I settori potenzialmente ammissibili sono: cereali, semi oleosi, colture proteiche, legumi da granella, lino, canapa, riso, frutta a guscio, patate da fecola, latte e prodotti lattiero-caseari, sementi, carni ovine e caprine, carni bovine, olio di oliva, bachi da seta, foraggi essiccati, luppolo, barbabietola, canna e cicoria da zucchero, prodotti ortofrutticoli e bosco ceduo a rotazione rapida.

Per finanziare il sostegno accoppiato facoltativo, i paesi dell'UE seguono una serie di orientamenti:

  • possono utilizzare fino all'8% del loro bilancio complessivo di sostegno al reddito
  • se sono soddisfatte determinate condizioni preliminari, tale percentuale può essere portata al 13%
  • la percentuale può essere aumentata oltre il 13%, previa approvazione della Commissione europea e se il sostegno risponde a criteri molto rigorosi
  • la percentuale può essere aumentata di un ulteriore 2% per sostenere specificamente la produzione di colture proteiche.

I paesi dell'UE possono rivedere le loro decisioni sul sostegno accoppiato facoltativo entro il 1º agosto di qualsiasi anno, con effetto a decorrere dall'anno successivo.

Tutti i paesi dell'UE, tranne la Germania, hanno deciso di applicare il regime tra il 2015 e il 2020.

L'entità del finanziamento e la gamma di settori interessati variano notevolmente tra i vari paesi dell'UE.

Documents

25 MAGGIO 2022
Voluntary coupled support all sectors supported – Member States’ support decisions applicable for claim year 2022
English
(1.45 MB - PDF)
Scarica

8 SETTEMBRE 2021
Voluntary coupled support: all sectors supported – Member States’ support decisions applicable form claim year 2021
English
(1.71 MB - PDF)
Scarica

16 LUGLIO 2020
Voluntary coupled support: all sectors supported - notification of revised decisions taken by Member States for claim year 2020
English
(1.58 MB - PDF)
Scarica

16 SETTEMBRE 2019
Voluntary coupled support: all sectors supported - notification of revised decisions taken by Member States by 1 August 2018
English
(516.5 KB - PDF)
Scarica

27 SETTEMBRE 2018
Voluntary coupled support: all sectors supported - notification of revised decisions taken by Member States by 1 August 2016
English
(1.26 MB - PDF)
Scarica

27 SETTEMBRE 2018
Voluntary coupled support: sectors mostly supported - notification of decisions taken by Member States by 1 August 2014
English
(1.04 MB - PDF)
Scarica

27 SETTEMBRE 2018
Voluntary coupled support: other sectors supported - notification of decisions taken by Member States by 1 August 2014
English
(404.9 KB - PDF)
Scarica