Skip to main content
Agriculture and rural development

La task force "Mercati agricoli"

Cos'è e cosa fa

La crescente integrazione del settore agroalimentare europeo nei mercati mondiali ha creato opportunità commerciali importanti, ma ha anche causato una maggiore esposizione ai rischi di mercato e ha aumentato la volatilità dei prezzi. Al fine di contrastare tali effetti negativi, la Commissione europea ha istituito un gruppo di esperti denominato "task force per i mercati agricoli".

Quest'ultima ha esaminato una serie di questioni per migliorare la situazione degli agricoltori nella filiera agroalimentare. La relazione finale della task force, che include specifiche raccomandazioni a livello politico, è stata presentata il 14 novembre 2016.

Composta da 12 membri, si è riunita regolarmente tra gennaio e novembre 2016. Durante la sua attività, la task force ha anche invitato esperti esterni e ha accettato contributi provenienti da parti terze.

11 MAGGIO 2018
Full report: Improving market outcomes – enhancing the position of farmers in the supply chain
English
(1.86 MB - PDF)
Scarica
11 MAGGIO 2018
Executive summary: Improving market outcomes – enhancing the position of farmers in the supply chain
English
(105.97 KB - PDF)
Scarica

Raccomandazioni a livello politico

La task force ha formulato una serie di raccomandazioni politiche, in parte inserite nel programma politico della Commissione. Tra queste alcune riguardano ad esempio una maggiore trasparenza del mercato, il divieto di pratiche commerciali sleali e ulteriori modifiche alle norme in materia di concorrenza che consentivano agli agricoltori di operare insieme all'interno di organizzazioni di produttori.

Membri della task force

  • Cees P. Veerman (presidente) – Professore di sviluppo rurale sostenibile a livello europeo presso le università di Tilburg e di Wageningen
  • Andrzej Babuchowski – Professore ordinario di scienze alimentari presso l'università della Varmia e Masuria di Olsztyn; presidente del Dairy Industry Innovation Institute
  • Jérôme Bedier – Vicedirettore esecutivo e segretario generale del gruppo Carrefour
  • Gianpiero Calzolari – Coordinatore del settore lattiero-caseario dell'Alleanza delle cooperative italiane
  • David Dobbin – Amministratore delegato di United Dairy Farmers
  • Louise Fresco – Presidente dell'università e dell'Istituto di ricerca di Wageningen
  • Helfried Giesen – Ex amministratore delegato di Westfleisch, società cooperativa europea (SCE) produttrice di carne
  • Torbjörn Iwarson – Consulente indipendente per il mercato delle materie prime
  • Aniko Juhasz – Direttrice generale dell'Istituto di ricerca di economia agraria (AKI) a Budapest
  • Anne Laure Paumier – Membro del gruppo di lavoro "Cereali" del Copa e della Cogeca; vicedirettrice di Coop de France (consulente per il mercato dei cereali e la gestione dei rischi)
  • Igor Sarmir – Esperto di relazioni commerciali presso la Camera slovacca per l'agricoltura e l'alimentazione; membro del Comitato economico e sociale europeo
  • Esther Valverde Cabrero – Vicedirettrice generale responsabile della struttura di approvvigionamento alimentare per il Ministero spagnolo dell'agricoltura, dell'alimentazione e dell'ambiente

Meetings of the task force

  1. January 2016

    Initial meeting of the agricultural markets task force

  2. March 2016

    Meeting on market transparency

  3. April 2016

    Meeting on futures markets, the European Fund for Strategic Investments and financial instruments

  4. May 2016

    Meeting on contractualisation and contractual relations between farmers and other actors in the food supply chain

  5. June 2016

    Meeting on collective self-help tools and EU regulatory environment

  6. September 2016

    Meeting on climate change – challenges and opportunities for farmers

  7. September 2016

    High level meeting on milk between high level representatives of the EU countries and the agricultural markets task force

Documents

 

13 GENNAIO 2013
Inaugural meeting of the Agricultural Markets Task Force – agenda
English
(26.63 KB - PDF)
Scarica

 

13 GENNAIO 2013
Summary report: first meeting of the AMTF
English
(91.95 KB - PDF)
Scarica

 

8 MARZO 2016
Agenda: 2nd meeting of the AMTF
English
(16.33 KB - PDF)
Scarica

 

8 MARZO 2016
Summary report: 2nd meeting of AMTF
English
(76.29 KB - PDF)
Scarica

 

19 GIUGNO 2016
Issue paper: Market transparency
English
(173.78 KB - PDF)
Scarica

 

19 GIUGNO 2016
Annex – agricultural data collected through the CMO and by Eurostat
English
(380.14 KB - PDF)
Scarica

 

12 APRILE 2016
Agenda: 3rd meeting of AMTF
English
(24.69 KB - PDF)
Scarica

 

12 APRILE 2016
Summary report: 3rd meeting of AMTF
English
(135.82 KB - PDF)
Scarica

 

12 APRILE 2016
Issue paper: Futures markets
English
(110.44 KB - PDF)
Scarica

 

12 APRILE 2016
Issue papper: EFSI – The investment plan for Europe
English
(163.52 KB - PDF)
Scarica

 

12 APRILE 2016
Issue paper: EAFRD financial instruments
English
(108.98 KB - PDF)
Scarica

 

24 MAGGIO 2016
Agenda: 4th meeting of AMTF
English
(25.59 KB - PDF)
Scarica

 

24 MAGGIO 2016
Summary report: 4th meeting of AMTF
English
(69.63 KB - PDF)
Scarica

 

24 MAGGIO 2016
Issue paper: Contractualisation
English
(457.36 KB - PDF)
Scarica

 

24 MAGGIO 2016
Issue paper: Contractual relations in the food supply chain
English
(100.31 KB - PDF)
Scarica

 

28 GIUGNO 2016
Agenda: 5th meeting AMFT
English
(26.43 KB - PDF)
Scarica

 

28 GIUGNO 2016
Summary report: 5th meeting AMTF
English
(62.81 KB - PDF)
Scarica

 

28 GIUGNO 2016
Issue paper: Collective self-help tools and the EU regulatory environment
English
(208.04 KB - PDF)
Scarica

 

15 SETTEMBRE 2016
Agenda: 6th meeting AMTF
English
(79.89 KB - PDF)
Scarica

 

15 SETTEMBRE 2016
Summary report: 6th meeting AMTF
English
(70.34 KB - PDF)
Scarica

 

16 SETTEMBRE 2019
Agenda: meeting on milk issues between high level representatives of Member States and the AMTF
English
(122.47 KB - PDF)
Scarica

 

16 SETTEMBRE 2016
Summary report: High level meeting on milk
English
(190.79 KB - PDF)
Scarica